Il progetto di ristrutturazione di Casa T2, firmato dallo studio monovolume architecture + design, è un esempio di come architettura e design possano fondersi armoniosamente, creando spazi che esaltano la luminosità e il comfort. Situata in un contesto residenziale tranquillo, la casa si distingue per la sua capacità di integrare gli ambienti interni con l’esterno, mantenendo un'estetica pulita e contemporanea.

La ristrutturazione ha dato vita a interni caratterizzati da una palette di colori chiari e naturali, che includono l'uso di parquet in rovere, un materiale che conferisce calore e continuità tra gli ambienti. I mobili su misura, anch'essi in rovere, completano l'atmosfera, creando un ambiente armonioso e accogliente. L'ampio soggiorno-cucina, vero cuore della casa, si affaccia su un giardino, permettendo alla luce naturale di fluire liberamente e diventare protagonista. La combinazione di pareti bianche e superfici in grès nella zona bagno crea un contrasto elegante con i toni caldi del legno, rendendo gli spazi luminosi e ariosi

monovolume architecture + design
©Giovanni De Sandre

Vicino all’ingresso, è stato progettato un ufficio privato che offre un ambiente tranquillo, ideale per il lavoro o lo studio. La nuova camera matrimoniale è stata concepita come un’oasi di privacy, dotata di una zona guardaroba, una sauna e un'area relax, con accesso diretto al bagno. Un elemento distintivo della ristrutturazione è la grande vetrata in facciata, che amplia visivamente gli spazi interni e offre una vista continua sul giardino, creando una fusione naturale tra l'interno e l'esterno. La terrazza, ampliata sul lato ovest, consente un comodo accesso dalla cucina, invitando a godere del paesaggio circostante.

monovolume architecture + design
©Giovanni De Sandre

All'esterno, la scelta di piastrelle in tonalità grigio chiaro per pavimentare l'area giardino dona un’elegante continuità visiva, unendo la zona abitativa con l'area esterna e la piscina. I gradini coordinati al parquet interno facilitano l'accesso dal giardino, accentuando il legame fluido tra gli spazi interni e quelli esterni.

Inoltre, una rampa ridisegnata conduce al garage interrato, mentre una nuova area verde integra la casa nel paesaggio circostante, aggiungendo armonia e raffinatezza all'intera struttura.

monovolume architecture + design
©Giovanni De Sandre

Scheda progetto
Località: Alto Adige
Cliente: privato
Area: 640 mq
Progettista: monovolume architecture + design
Design team: Fabrizia Cortellini, Federica Micozzi, Luca Langes