Hotel Domani propone una riflessione sul tema della ristorazione in hotel. Com’è opportuno allestire gli spazi per la colazione, il pranzo o la cena? Quali sono le tendenze più attuali per la mise en place? Che tipo di esigenze esprimono i professionisti del food&beverage in tema di strumenti per la preparazione e la presentazione delle loro creazioni?

Hotel Domani e Messe Frankfurt vi aspettano il 13 novembre a Milano per l’evento La scenografia del gusto: progettare l’ospitalità tra tendenze e funzionalità: una mattinata di confronto e networking con aziende ed esperti del settore per uno scambio di idee ed esperienze su uno degli aspetti più strategici del mondo dell’ospitalità.

A tutti i partecipanti all’evento è riservato un ingresso gratuito alla fiera Ambiente a Francoforte dal 6 al 10 febbraio 2026.

Giovedì 13 Novembre 2025
9.30 – 12.30
Milano, Palazzo della Cultura, via Eritrea 21

La scenografia del gusto: progettare l’ospitalità tra tendenze e funzionalità

PROGRAMMA

10:00 – 10:15
Introduzione e saluti di Thomas Kastl, Director della sezione Dining di Ambiente, Messe Frankfurt

10:15 – 10:30
La tavola in hotel, le tendenze e il nuovo galateo
Elisa Motterle, Italian Etiquette Society

10:30 – 10:45
La ristorazione come leva di business
Roberto Di Tullio, Belstay Hotels

10:45 – 11:00
Ripensare gli spazi per valorizzare il food&beverage in hotel
Sergio Legrenzi, KIS Management

11:00 – 11:15
Aumentare il target di utenza grazie a un’accessibilità trasparente
Cristian Catania, Lombardini22

11:15 – 11:30
Il gusto del progetto
Astrid Luglio, designer

11:30 – 12:30
Cosa orienta le scelte dei professionisti
Tavola rotonda con aziende e professionisti del settore
Diego Cognetti, Portrait Milano
Alessia Fiorentino, Mediterraneo Sorrento
Fabio Lupi, RCR
Marco Marocchi, Tognana
Francesco Sarno, R Collection
Mauro Sgroi, Dei Cavalieri Collection

12:30
Networking e light lunch