A Terracina, in provincia di Latina, in un'area di pregio, con annesso un parco collinare, si sviluppa Borgo Hermada: risultato di un ambizioso progetto, questo complesso edilizio mira a offrire uno stile abitativo contemporaneo, coniugando identità storica e valore paesaggistico.
Composto da un nucleo di tre edifici indipendenti, collegati da percorsi condominiali, l’intervento include due preesistenze storiche e una nuova costruzione: l’ex convento Palazzo Redentore, di matrice novecentesca, Villa Angelica, il manufatto più antico (XIII secolo), e le Residenze, due moderne ville con quattro appartamenti.

In particolare, la ristrutturazione dell’imponente Palazzo Redentore ha dato vita a 20 appartamenti e spazi comuni a pianterreno, per i quali sono stati selezionati i rivestimenti in grès porcellanato effetto pietra e cemento di Ceramiche Keope.
Il valore estetico delle pietre e la modernità del grès effetto cemento, in sinergia con una palette cromatica che spazia dal beige a un’ampia gamma di grigi, contribuiscono a definire e connotare l’identità forte e contemporanea dello spazio.

Scalini, battiscopa e pavimenti degli spazi comuni sono rivestiti dal grès effetto pietra di Dolmix, finitura Grey, collezione-decoro ispirata al fascino dei monti italiani.
Per i camminamenti esterni, invece, sono state scelte le pietre da esterno della serie Percorsi Smart, in tre varianti: Pietra di Lavis, Pietra di Bressa e Pietra di Bagnolo, tutte nello spessore 20 mm del sistema K2. Percorsi Smart è una collezione versatile, capace di esprimere stili abitativi differenti: elegante e sofisticato, oppure più minimalista e urban. Completano il progetto le lastre in grès effetto cemento di Londale beige, l’effetto pietra calcarea di Dunstone Beige e l’effetto striato della pietra Swisstone Anthracite nel formato 60x60.

Sintesi perfetta tra estetica e performance, ancora una volta i rivestimenti di Ceramiche Keope concorrono a comunicare l’unicità dello spazio che decorano. Espressione di un virtuoso dialogo in-out, impreziosiscono l’ambiente ora attraverso le mille anime della pietra mirabilmente incastonate nelle diverse serie, ora con il ricorso alle raffinate texture dell’effetto cemento, una scelta che guarda sempre al futuro del design e dell’arredo.