La Fondazione ADI Collezione Compasso d’Oro, l’ADI Associazione per il Disegno Industriale e l’ADI Design Museum presentano “Compasso d’Oro. ADI Design Museum - Collezione Storica”, un’opera edita da Treccani e curata dall’architetto e ricercatore Beppe Finessi, con progetto grafico di Leonardo Pertile.
Il volume rappresenta la prima raccolta organica dedicata alla storia del Compasso d’Oro e alla sua Collezione Storica, riconosciuta come “bene di eccezionale interesse storico-artistico” dal Ministero della Cultura. Con oltre 1.000 pagine, 2.275 immagini tra disegni, fotografie e progetti e più di cinquanta saggi, il libro esplora settant’anni di creatività e innovazione, offrendo uno sguardo completo sull’evoluzione del design italiano e sul contesto culturale, politico e sociale che l’ha accompagnata.

Il testo si articola in tre sezioni: la prima analizza il ruolo dell’ADI Design Museum come istituzione culturale e centro di ricerca; la seconda raccoglie l’Albo d’Oro dei progetti premiati dal 1954 al 2022, con una linea del tempo e schede critiche; la terza propone una riflessione sul design come fenomeno culturale, economico e sociale, con contributi che indagano i legami con arte, filosofia, industria e innovazione.
Il catalogo introduce inoltre il concetto di MetaBook, realizzato dallo studio S—iR (Sense - immaterial Reality). Questa innovativa soluzione unisce la pubblicazione cartacea a contenuti digitali interattivi, accessibili tramite QR code, permettendo di esplorare i vincitori storici del Compasso d’Oro in 3D e Realtà Aumentata. Alcuni pezzi iconici della collezione sono stati digitalizzati, trasformando il libro in un’esperienza immersiva che connette la storia del design con le tecnologie più avanzate.
Disponibile in italiano e inglese, il volume è acquistabile presso il bookshop Treccani all’ADI Design Museum, dove è possibile ammirare dal vivo la Collezione Storica protagonista dell’opera.