Movement Café
Caffetteria, teatro, locale di punta, luogo d’incontro e di poesia – la caffetteria Movement di Greenwich è tutto questo e molto altro ancora.
La caffetteria ha trasformato uno scavo rimasto nel suolo dopo una demolizione...
Planning along the street
Nella città Europea e, più in generale, in tutti quei contesti urbani che vi si ispirano, la strada costituisce il luogo rispetto al quale si fronteggiano gli edifici, il limite tra lo spazio collettivo,...
Modernity of Via Novissima, Paolo Portoghesi
Via Novissima: Josef Paul Kleihues, Hans Hollein, Massimo Scolari
In preparazione della ricerca condotta dalla rivista sul tema dell‘edificio urbano (architetture poste nella cortina muraria della città consolidata) abbiamo chiesto a Paolo Portoghesi un dialogo-intervista sull‘argomento,...
Franco Albini and the reconstruction of the city of Parma: method and the rule
Parma 12 luglio 2013
La mia iniziazione, di studente, all’architettura si è compiuta al limitare dello steccato del cantiere INA di Strada Cavour, nella mia città. Da lì osservavo l’edificio di Franco Albini che si...
Chungha Building
Pochissimo tempo prima che una canzone pop coreana, per la prima volta nella storia, conquistasse l’intero pianeta grazie a Youtube, e che il gangnam diventasse famoso in tutto il mondo come luogo di ritrovo...
MAR – Art Museum of Rio
La nostra sfida era unire tre edifici esistenti con caratteristiche architettoniche diverse al fine di ospitare il Museu de Arte do Rio, la scuola di arti visive “A Escola do Olhar”, e alcuni spazi...
Dwelling in Via Maestri Campionesi
Nel corso del 2009, Archea subentra nel progetto per la costruzione di un edificio residenziale in via Maestri Campionesi, nel centro di Milano.
Il progetto si riferisce ai prospetti esterni, agli spazi comuni dell’edificio comprensivi...
Day-Nursery and apartment
photo by ECDM architectes
Il progetto si sviluppa in un quartiere eterogeneo, composto da edifici di ogni dimensione, stile
e periodo. Un ambiente un po’ démodé, ibrido e disorganico, tipico dell’architettura parigina
delle zone periurbane.
Accanto al sito...
San Vicente Ferrer
photo by Matías Pérez Illeras
Nel contesto di un quartiere storico tradizionale di Madrid, gli architetti dovevano fare i conti con dimensioni ristrette e con le normative sulle facciate degli edifici. L’idea era di trarre...
Hotel Palacio Astoreca
L’Hotel Astoreca è stato l’oggetto di un concorso per recuperare una vecchia casa in una zona dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco, nel porto di Valparaiso.
Per il concorso abbiamo deciso di costruire un nuovo corpo di...
Market Hall
Dopo due campagne di demolizione per l’esposizione universale nel 1913, e la mancata costruzione di un centro amministrativo negli anni 1960, per decenni il cuore storico di Ghent si è ridotto a un desolato...











