MICROSCAPE e nuvolaB disegnano la nuova Piazza De Nava a Reggio Calabria
Filippo Poli
MICROSCAPE e nuvolaB disegnano la piazza antistante il Museo Archeologico Nazionale (dove sono esposti i Bronzi di Riace) nel tentativo di riallacciarsi con il contesto...
Attico NAP, tra eleganza storica e design contemporaneo
Nel cuore di Forlì, precisamente all'interno dello storico Palazzo Calboli dall'Aste, Tisselli studio architetti ha progettato un attico che è un perfetto incontro tra eleganza storica e design contemporaneo. Il progetto...
Una visione provocatoria della domesticità flessibile
Il progetto Unplanned Domestic Prototype rilegge in chiave contemporanea un appartamento di 60 m² situato in un edificio del 1966, nato all'interno del Piano di Stabilizzazione spagnolo del 1959. Quest'ultimo...
Nel Cuadrat d’Or, una ristrutturazione che celebra il made in Italy
Nel cuore di Barcellona, all'incrocio tra il vivace Paseo de Gracia e la Casa Milà di Antoni Gaudí, prende vita l'ultimo progetto di Vania Gaetti, architetta italiana con sede a Barcellona...
Cycling Between Terrils. Un ponte galleggiante in Belgio
Nel cuore del Limburgo, una regione orientale del Belgio, il paesaggio minerario è stato trasformato attraverso il progetto Cycling Between Terrils. Si tratta di un ponte galleggiante che unisce i comuni...
Magma, Lubna, Scaramouche. Da Ex area industriale a melting pot culturale: il nuovo progetto...
Magma, Lubna, Scaramouche. Sono tre le realtà attorno alle quali ruota il progetto di recupero, architettonico e al tempo stesso urbano, firmato dallo studio q-bic di Firenze. 3000 m2 in via...
Il nuovo edificio dell’Autorità Portuale e Capitaneria di Porto di Ayamonte
Il nuovo edificio della Autorità Portuale e del Capitano del Porto di Aymonte in Portogallo è progettato per creare un senso di appartenenza al luogo. Situato su un piccolo lotto occupa...
Podere La Chiesa firmato andStudio Architects
Nel cuore delle suggestive colline e vigneti pisani, andStudio Architects ha dato vita a un progetto che unisce architettura, tradizione vinicola e arte. La nuova cantina non è solo un edificio...
Casa Euforia: il fascino storico si veste di nuovo
In equilibrio tra tradizione e modernità, Punto Zero ha reinterpretato gli spazi di un attico in un palazzo dei primi del '900, nel quartiere Trieste a Roma, riuscendo a fondere lo...
Padiglione Italia – Biennale Architettura 2025. Call for visions and projects
Nell’ambito del progetto espositivo TERRÆ AQUÆ. L’Italia e l’intelligenza del mare, la curatrice Guendalina Salimei lancia in data 24 gennaio 2025 una call aperta a progettisti, studiosi e operatori della cultura, volta a raccogliere contributi...
Un progetto di luce per la chiesa di Virgen Milagrosa a Madrid
Nel terzo millennio, la sfida di realizzare un altare per la Chiesa della Virgen Milagrosa, situata nel centro di Madrid, ha portato a una proposta architettonica ideata dall’architetto Alberto Campo Baeza....