Casa Boza-Camus
Casa Boza-Camus propone una modalità di costruzione su pendio che trasforma la casa in un punto di osservazione panoramico.
Limache House
Volumi indipendenti (non semplici stanze) destinati a funzioni e aspetti diversi, facilmente isolabili in qualsiasi momento dal resto della casa.
House in Huentelauquén
La casa ha una pianta ad “L“ studiata per fare da schermo contro i venti meridionali e impedire la visuale dalla strada a levante.
Ranco House
The shape of the house adapts to the existing, respecting the existence of a large rock cliff and a number of native trees.
Quincho Gorro Capucha
GrupoTalca ha lavorato con la comunità di Pinohuacho per riconvertire un territorio devastato dalla deforestazione e dalle recenti eruzioni del vulcano di Villarrica.
Villa Verde
Arauco, una società produttrice di legname, ha chiesto nel 2009 allo studio Elemental di sviluppare un progetto per i suoi operai con il quale avrebbero ottenuto una sistemazione abitativa definitiva.
Morandé Winery
Il progetto è nato a seguito di un concorso di architettura che prevedeva la risistemazione di 550 ettari di terreno comprendente valloni, aree collinari, bacini idrici e vigneti.
Junquillos Chapel
Una piccola cappella che diventa spazio comunitario, progettata per offrire i requisiti minimi di riscaldamento, illuminazione e riparo che consentano agli abitanti del luogo di riunirsi in qualsiasi giorno dell'anno.
Licantén Public Library
Il progetto consiste nel recupero di una vecchia officina ferroviaria sulla linea Curicó-Licantén, in disuso ormai da due decenni, con l‘obiettivo di trasformarla in una biblioteca.
Lycée María Auxiliadora
Il progetto riguarda la ricostruzione di un edificio appartenente al Lycée Maria Auxiliadora, gravemente danneggiato dal terremoto del 27 febbraio 2010.
Synthon Laboratory Building
Il progetto per i Laboratori Synthon è stato realizzato nell'ambito di una gara internazionale indetta dal committente in Cile nel 2009.