Le zone rurali della Cina contemporanea alla Biennale di Venezia
È stato presentato a Palazzo Badoer, presso l'Università IUAV di Venezia, il Padiglione Cinese realizzato per la 16. Biennale di Architettura. Il curatore del Padiglione, Li Xiangning, docente alla Tongji University di Shanghai, insieme...
Greenhouse Garden – Reflect Project Connect
La materia prima, antica e infinita, incontra le nuove tecnologie nell’architettura lignea svedese. L’incontro tra architettura, digitalizzazione e legno prende forma fisica alla Serra dei Giardini in Greenhouse Garden - Reflect Project Connect, evento...
Blox protagonista del padiglione danese alla Biennale
Il contributo danese alla 16. Mostra Internazionale di Architettura - La Biennale di Venezia presenta un approccio tipicamente danese all’innovazione attraverso quattro progetti, selezionati dalla curatrice Natalie Mossin. Le sfide presenti nelle aree già edificate...
Multiforme, declinazioni tra spazio e tempo
La mostra "Multiforme, declinazioni tra spazio e tempo" rappresenta un momento completamente nuovo nel ciclo di esposizioni realizzate da Alcantara, in stretto dialogo con la scena creativa internazionale e con le istituzioni culturali italiane...
MILANO – MOSCA alla Triennale di Milano
Milano-Mosca. Come i mega eventi diventano il processo di rigenerazione urbana nelle città.
I grandi eventi internazionali fungono da stimolo per lo sviluppo locale e apportano vantaggi tangibili alla città e al paese ospitante.
Tra questi...
Unfolding Pavilion 2018
Dal 25 al 30 maggio 2018, in concomitanza con la vernice della sedicesima Biennale di Architettura di Venezia, avrà luogo Unfolding Pavilion, iniziativa a cura di Daniel Tudor Munteanu e Davide Tommaso Ferrando e Sara Favargiotti, membri...
Architettura per la Natura. Vigne Museum
Primo progetto di formazione ospitato dal Vigne Museum, la NOW Summer School presenterà il 19 maggio prossimo i risultati dei tre progetti di residenza intitolati "Architettura per la Natura” che da settembre 2017 scandiscono le attività...
A Torino “Caccia allo Studio”…di Architettura
L’Ordine degli Architetti di Torino e la Fondazione per l’architettura / Torino organizzano una caccia al tesoro tra gli studi di architettura torinesi: 17 studi professionali, 3 spazi di coworking e una casa studio...
Manifesta: Il Giardino Planetario. Coltivare la coesistenza
I curatori Bregtje van der Haak, Andrés Jaque, Ippolito Pestellini Laparelli e Mirjam Varadinis annunciano il progetto della dodicesima edizione di Manifesta, la biennale nomade europea che si svolgerà a Palermo dal 16 giugno al...
Architetture d’alta quota allo Swiss Corner il 17 maggio
Il mensile Arketipo ha realizzato un supplemento speciale dedicato alle architetture di montagna e ha il piacere di invitarti ad un talk con gli Studi Bearth & Deplazes Architects, Piuarch e con il Politecnico di Torino sui più interessanti edifici di montagna...
The Heart of Eboli_Green to feel Good
Trasformare luoghi abbandonati in giardini pubblici: è questa la mission della manifestazione "The Heart of Eboli_Green to feel Good", che si svolgerà all'interno del centro storico di Eboli dal 1 al 3 giugno 2018....
Milano: stampe, disegni e graffiti di Paolo Mezzanotte
Milano attraverso le stampe, i disegni e i graffiti di un architetto del ‘900 è la prima mostra a essere presentata, dopo il restauro della Basilica, allo Spazio San Celso, nuovo luogo milanese dedicato...