Eventi & Mostre

Ca’ del Bosco “accende” l’opera handandland

Ca’ del Bosco ha inaugurato l’installazione dell’opera vincitrice della prima edizione del Premio Scultura Ca’ del Bosco. L’opera, intitolata handandland, è stata realizzata dall’artista siciliana Irene Coppola e da oggi entra...

Koyo Kouoh nominata Curatrice della Biennale Arte 2026

Il Cda della Biennale di Venezia si è riunito martedì 5 novembre e, su proposta del Presidente Pietrangelo Buttafuoco, ha deliberato di nominare Koyo Kouoh Direttrice del Settore Arti Visive, con lo specifico incarico di...

Aldo Rossi. Ecologie al MAXXI un talk di approfondimento sul rapporto natura e artefatto...

Aldo Rossi a Ghiffa, ottobre 1993. Collezione Cristiano Urban © Cristiano Urban A partire dalla fotografia scattata a Ghiffa nell’autunno del 1993, parliamo di Aldo Rossi e...

Supernatural: Architettura e Marmo. Un matching che funziona

Il 4 e 5 ottobre 2024, Franchi Umberto Marmi ha organizzato un evento esclusivo presso la sua sede, accogliendo un numeroso gruppo di architetti appartenenti a prestigiosi studi italiani. L’iniziativa ha...

“Dentro Fuori” reinterpretazione della luce a Barcellona

Davide Groppi ha reinterpretato la luce del Padiglione progettato da Ludwig Mies van der Rohe a Barcellona attraverso l'evento “DENTRO FUORI”, creando un'interazione vibrante e armonica. Il minimalismo di Mies van...

NELLE CASE. Interni a Milano. La mostra a Villa Necchi Campiglio

Dal 6 novembre 2024 al 16 marzo 2025 sarà possibile visitare, presso Villa Necchi Campiglio, la mostra "NELLE CASE. Interni a Milano 1928-1978" presentata dal FAI - Fondo per l’Ambiente Italiano...

Alla Galleria Borghese Giovan Battista Marino e la meravigliosa passione

Con Poesia e Pittura nel Seicento. Giovan Battista Marino e la meravigliosa passione, la mostra in programma dal 19 novembre 2024 al 9 febbraio 2025, insignita della Medaglia del Presidente della...

L’arte tessile in un viaggio attraverso l’arazzo. L’esposizione a Forlì

"Parole come filo, trama, ordito, intrecci, tessuto sono utilizzate spesso per evocare suggestioni di percorsi, idee, relazioni, convivenze e collegamenti. Una tecnica antica che incontra attraverso l’arte la contemporaneità, e insieme,...

La mostra: “Rileggere il Risorgimento. Torino/Italia 1884-2024”

Lo studio di progettazione milanese Migliore+Servetto ha curato l’Exhibition, il Graphic Design e la Brand Identity per la mostra "Rileggere il Risorgimento. Torino/Italia 1884-2024". Allestita nella splendida cornice del Corridoio Monumentale...

Dentro e Fuori. Architettura fra mostre, eventi e archivi alla Triennale di Milano

“Dentro e Fuori” è un format di conversazioni attorno al tema dell’architettura in mostra, ospitato nel centro studi della Triennale di Milano Spazio Cuore, curato da Alessandro Rocca, Filippo Balma, Alessandro...

La Biennale di Venezia, rinasce la rivista dopo 53 anni

Diluvi prossimi venturi / The Coming Floods n. 1 / 2024  Rinasce la storica rivista edita dalla Biennale di Venezia, dopo 53 anni dalla sua ultima pubblicazione. Il...

Architettura instabile. Diller Scofidio + Renfro

Dal 25 ottobre 2024 al 16 marzo 2025 si svolge presso la galleria KME del MAXXI la mostra Architettura Instabile dello studio Diller Scofidio + Renfro. Curata da uno degli studi...