Area Interior

ceramiche-piemme

I “frammenti” di Pierre Charpin per Ceramiche Piemme

Un mondo di segni e di suggestioni riassunto in due decori Form e Oblong fortemente iconici: Fragments è la collezione pensata da Pierre Charpin per Ceramiche Piemme che rimanda alla scomposizione e ricomposizione progettuale di più...

Ringelpiez di Ingo Maurer aleggia nell’aria

Ringelpiez è una nuova lampada a stelo di Ingo Maurer, un corpo illuminante anulare sembra aleggiare nell'aria, sospeso da un'asta sottile e longilinea in fibra di carbonio. L'anello è collegato soltanto all'asta di supporto...
Axor Uno miscelatore monocomando per lavabo 260 con tasto select gold

Uno Axor, l’archetipo della rubinetteria

L'archetipo del tubo riconduce all'acqua, vero focus di tutta la ricerca Axor (in celtico un connubio fra le parole Acqua e Oro). Sul corpo tubolare di Uno Axor si innesta a 45° la bocca...
iGuzzini

La miniatutizzazione di Laser Blade XS “The Blade” by iGuzzini

Precisione chirurgica nella diffusione della luce, massima compattezza nelle dimensioni, estremo comfort visivo, invisibilità della sorgente di luce e ampia gamma di forme (lineari e quadrate), sono le caratteristiche principali del nuovo prodotto che...

Today di Arbi si aggiudica il “Red Dot: Best of the Best”

Arbi Arredobagno, si aggiudica il "Red Dot: Best of the Best" con Today, la nuova collezione di lavabi, disegnata da Meneghello Paolelli Associati. Un attestato di grande prestigio a conferma della creatività progettuale assolutamente...

Mesh by Marco Acerbis per Platek

Ispirata alla iconica "abat-jour", prestito linguistico francese ("smorza luce", paralume) la famiglia Mesh di Platek è una rivisitazione contemporanea del modello classico di lampada da comodino, dedicata all'outdoor. Il design di Marco Acerbis ha dato...

Piuarch e il ricamo floreale di “Flowerprint”

Un'istallazione di facade gardening realizzata in collaborazione con il paesaggista Cornelius Gavril, nella quale un orto/giardino decora da cielo a terra l'intero fronte, occuperà durante la Design Week l'edificio in via Palermo 5 nel...

Alchemyx: il “jolly pop” in Fenix Ntm alla Pinacoteca di Brera

A Milano presso la Pinacoteca di Brera, all’interno del loggiato superiore del complesso, la figura iconica della “carta jolly” sarà protagonista di un’installazione in Fenix Ntm, il Nanotech Matt material for Interiors di Arpa...

Grafica, colori e carta: gli orologi di I Like Paper

Stampe floreali, fantasie sfumate, composizioni geometriche: I Like Paper, giovane marchio berlinese specializzato nella progettazione di orologi in carta sintetica realizzati con l'ausilio di  illustratori e designer, ha sviluppato la nuova collezione Pappwatch. Distribuiti in Italia...

Thonet per la nuova LUISS Business School a Villa Blanc, Roma

Dopo essere stata acquistata dall’Università nel 1997, la nuova LUISS Business School ha stabilito il proprio campus per le attività didattiche all'interno di Villa Blanc a Roma, edificio storico di pregio soggetto a vincoli...
Origami Italiani

Origami Italiani, pasta fresca e design by Chef Rubio

Un nuovo sistema integrato di prodotto, packaging e comunicazione. L’idea è di Chef Rubio che con il designer Filippo Protasoni ha dato vita a un progetto "food&design" rivolto alla produzione, vendita e fruizione della...
AGC

AGC Asahi Glass e la percezione tattile del vetro

In occasione della Milano Design Week 2017, AGC Asahi Glass (AGC) presenta "Touch", un progetto sensoriale che mette in mostra il tema della percezione tattile del vetro. Protagoniste dell'installazione, opere artistiche che nascono dalla genialità...