Nel cuore di un tessuto urbano denso, CM-arquitectura firma il progetto di Casa PM, una residenza unifamiliare che si configura come un rifugio privato, uno spazio circoscritto, delimitato da un perimetro regolare, da un muro che protegge, ripara e rassicura. L’abitazione nasce dall’esigenza della committenza di trovare intimità e apertura in una residenza-oasi, per avere uno spazio di relax e privacy all’interno di un fitto tessuto urbano.

Il linguaggio architettonico adottato da CM-arquitectura è essenziale, contemporaneo: linee nette, superfici neutre, tonalità chiare e ampie vetrate disegnano un volume introverso, chiuso all’esterno ma completamente permeabile all’interno.

Elemento centrale della composizione è il giardino con alberi da frutto e piscina, uno specchio d’acqua che riflette la geometria della casa e la proietta all’esterno. Il volume abitativo si articola su due livelli: il piano terra ospita sia la zona giorno che la zona notte, mentre il piano superiore è dedicato ai bambini, con una grande sala giochi open-space.

La luce è protagonista assoluta: inonda il giardino, si riflette sulle superfici chiare, entra dalle vetrate che separano la zona living dagli spazi esterni. Un’ulteriore zona filtro, pavimentata e coperta, è delimitabile da schermi scorrevoli che modulano la luce e la privacy.

Internamente, i patii – strategicamente collocati – portano luce zenitale e creano paesaggi rilassanti, contribuendo a una sensazione di calma e benessere. I materiali utilizzati rispecchiano la stessa filosofia: superfici naturali, colori chiari, legno di quercia per mobili, infissi e dettagli architettonici. Porte a tutta altezza, infissi minimali e a filo parete definiscono uno stile pulito e coerente.

Particolare attenzione è stata dedicata ai serramenti: il sistema magis40 di Uniform, realizzato da Blas Recio e Hijos SL, è stato scelto per la sua capacità di integrarsi perfettamente nell’estetica della casa. Con profili sottili e linearità impeccabile, garantisce performance elevate e massima trasparenza, come nel grande scorrevole lungo dieci metri che trasforma la zona giorno in un portico affacciato sulla piscina.

Grazie anche a questi accorgimenti, Casa PM ha ottenuto la certificazione Passivhaus, a conferma di un’elevata efficienza energetica e di un involucro termicamente performante.

Con Casa PM, CM-arquitectura tesse un racconto silenzioso fatto di luce, materia e proporzioni, trasformando il vivere quotidiano in un’esperienza architettonica autentica e misurata.

Scheda progetto
Progetto: Casa PM
Progettista: CM-arquitectura
Località: Llucmajor (Maiorca)
Serramentista: Blas Recio e Hijos SL