
Il 14 marzo 2025 a Chania in Grecia, presso la sede della Facoltà di Architettura dell’Università Politecnica di Creta, è stata inaugurata la mostra “Architetture contemporanee in Sicilia – la scuola di Siracusa”, curata da Nikos Skoutelis e Luigi Pellegrino.
La mostra, aperta dal 10 marzo 2025 fino a fine mese, è frutto di una collaborazione fatta di diverse iniziative comuni tra l’Università Politecnica di Creta e la Struttura Didattica Speciale di Siracusa già in atto da alcuni anni.

L’inaugurazione ha proposto gli interventi di Nikos Skoutelis, Emanuele Fidone, Luigi Pellegrino e Paola Barbera.

Negli spazi dell’antico arsenale veneziano del Centro di Architettura Mediterranea sono esposti i lavori di dieci docenti e ricercatori della Struttura Didattica Speciale di Architettura e Patrimonio Culturale di Siracusa-UniCT:
Dario Felice (Analogique)
Emanuele Fidone
Fabrizio Foti
Gianfranco Gianfriddo
Alessandro Mauro
Bruno Messina
Andrea Morana (Morana+Rao Architetti)
Marco Navarra
Carlo Palazzolo
Luigi Pellegrino
Un gruppo di architetti che pur operando in contesti diversi dimostra, a tutte le scale, una comunanza di approccio al progetto inteso come strumento di conoscenza critica e di trasformazione della realtà. Ancora una volta emerge la ricchezza delle sperimentazioni progettuali che l’SDS di Siracusa offre ai suoi studenti.
