Gli editoriali di area 1996-2025

Avere una raccolta di editoriali di una rivista di architettura trentennale significa avere a disposizione il racconto di un'epoca che trova nelle sue pagine un inevitabile riflesso. "Architettura. Arte per l'abitare" è un'antologia di scritti di Marco Casamonti - direttore della rivista area e co-fondatore dello studio Marco Casamonti/Archea Associati edito dalla casa editrice Forma Edizioni.

Al centro, il dibattito sulla costruzione dello spazio per abitare che travalica il confine tra due secoli – addirittura tra due millenni – oltre a testimoniare il cambiamento tecnologico e degli stili di vita e di produzione che ha proiettato le nostre esistenze dall’era meccanica a quella digitale.
"Area" si è distinta per la volontà di orientare il pensiero più che documentarlo, ispirandosi alla tradizione dei direttori-autori di "Casabella" e "Domus" Ernesto Nathan Rogers e Gio Ponti. Strumento di ricerca personale e collettiva, la rivista intreccia architettura, design, arti visive e grafi che per esplorare l’abitare contemporaneo fino a costruire una propria identità editoriale e culturale, evidente nei suoi editoriali, vere e proprie autobiografie intellettuali.

La timeline (1996-2025) che corre lungo il margine delle pagine – percorrendo l’intero libro come un filo narrativo – guida il lettore attraverso la sequenza degli editoriali scritti dall'architetto e professore Marco Casamonti nei trent’anni di direzione di “area”, intrecciandosi con le immagini dei progetti firmati dallo studio Archea Associati.