Nicolò Panzeri

A due passi da Porta Venezia, in uno spazio di soli 26 metri quadri, lo studio VELIA progetta gli interni di ERIS, uno spazio flessibile ideato da Studio Pesca dove ristorazione e spazio espositivo si mescolano. Un Hub creativo che si pone l'obiettivo di dare visibilità ai giovani brand spaziando dal mondo del design a quello della moda fino alla ristorazione. Una wunderkammer creativa che ospita in maniera permanete NUDO – micro torrefazione italiana – assieme all’enoteca romana Retrovino nata dall'esperienza di Retrobottega con un'ampia selezione di vini naturali. A questi, di volta in volta, si aggiungono brand emergenti che utilizzano lo spazio come un pop-up temporaneo. Uno spazio mutevole dunque che si adatta all’identità visiva dei guest brand che trovano qua l'occasione di esporre i loro prodotti grazie a due ampie vetrine che si affacciano sulla strada.

Nicolò Panzeri

Quello che traspare in questo piccolo progetto sono sicuramente due elementi: da un lato un sistema di pannellature ad incastro facilmente riconfigurabili in base alle esigenze espositive. Ogni pannello utilizzato può essere spostato, rimosso o sostituito. Dall’altro è sicuramente il materiale utilizzato. I pannelli, infatti, sono rivestiti in laminato di alluminio che rendono otticamente più grande lo spazio interno oltre a dialogare in contrasto con la struttura originaria del locale. Ma la neutralità del materiale riflettente di alluminio rende anche più facile gli allestimenti interni. I pavimenti originali vengono mantenuti ed esaltati dalla riflessione della luce prodotta dalle pareti riflettenti.

Nicolò Panzeri

Un coronamento in policarbonato detta il sistema di illuminazione. La fascia infatti è retroilluminata e genera diverse atmosfere in base alla modulazione cromatica dei LED. Una bipartizione compositiva che separa ciò che sta sotto dalla copertura del locale interamente colorata di nero.

Gli arredi in acciaio sono pensati come elementi versatili e trasformabili, capaci di adattarsi sia alle esigenze espositive dei brand nella vetrina pop-up, sia a quelle operative di chi lavora nel locale, in particolare nell’area del bancone. Sfruttando la generosa altezza dello spazio, una serie di tubolari verticali funge da struttura portante per diversi livelli, su cui è possibile configurare liberamente la disposizione delle mensole.

Nicolò Panzeri

Unico spazio di contrasto risulta il bagno caratterizzato da un’unica colorazione rossastra quasi a ripresa del sistema di mosaico della pavimentazione originale.

ERIS è dunque uno spazio multiplo capace di adattarsi in base alle molteplici esigenze del momento.