architect: Formafatal

location: Playa Hermosa, Costa Rica

year: 2025

Una casa permeata dalla rara esperienza della convivenza con la natura. Una residenza che si apre al luogo e supera i confini dell’ordinario, valorizzando la bellezza della semplicità e la forza della vita stessa.
Situata vicino alla città di Uvita in Costa Rica, Studio House è una villa progettata dall'architetto Dagmar Štěpánová dello studio Formafatal per se stessa e per il suo amico e partner di lunga data Karel Vančura. È la residenza permanente di Dagmar e il rifugio stagionale di Karel.

studio house formafatal
©BoysPlayNice

Casa semplice ma ricca di ambienti capaci di generare sensazioni diverse, è annidata tra alberi secolari: visivamente e spazialmente è aperta, ma avvolta da un manto verde che ne protegge l'intimità e la fragilità. Il terreno in pendenza, con dislivello in due direzioni, è stato sia una sfida sia una forza guida nel processo di progettazione curato da Formafatal. L'autenticità del sito richiedeva un approccio altrettanto autentico. La forma della Studio House segue così la complessità del terreno, adattandosi ai suoi contorni ed evitando le radici degli alberi, in modo che la vegetazione circostante diventi parte integrante della casa.

L'esperienza di questo scenario unico è esaltata dall'assenza di un'intera facciata nella zona giorno principale. Una scena vivente, che cambia in ogni momento della giornata, scorre attraverso la casa e si fonde con la giungla circostante. 

©BoysPlayNice

La giungla, l'aria, i suoni e la luce risvegliano tutti i sensi, dissolvendo i confini tra interno ed esterno. L’uomo non è più un osservatore passivo che guarda attraverso una finestra, ma diventa parte del luogo. Ogni spazio è progettato per incorniciare il sole o le stelle in un momento particolare. La casa materializza un dialogo armonioso tra l'architettura e il mondo naturale.

Arroccata su un pendio esposto a sud sopra il Pacifico e situata vicino alla strada di accesso, la casa si presenta come un volume minimalista, con pareti in terra battuta punteggiate da grandi aperture che ospitano pannelli scorrevoli in vetro. Attraverso le ampie finestre, la casa si apre sulle colline circostanti ricoperte dalla giungla.

Più della metà della superficie della Studio House a due piani è costituita da terrazze e da una piscina. La zona giorno principale al piano superiore è completamente aperta sull'oceano e funge in parte da terrazza coperta. Gli spazi esterni proseguono lungo entrambi i lati dell'interno. Una piattaforma sospesa conduce all'ingresso principale, accessibile tramite lastre di cemento, e funge anche da tetto sopra il bagno. Attraversando la zona giorno e la cucina, si arriva alla terrazza con barbecue incorporato, che si trova direttamente al piano terra. Da qui, una lunga scala in acciaio Corten scende alla piscina, mentre un'altra conduce alla terrazza sul tetto. La piscina a sfioro lunga 10 metri segue la topografia, con la sua forma dinamica che si riflette nella terrazza sul tetto. Lì, tra le cime degli alberi, il cielo si apre: è il luogo ideale per osservare il tramonto sull'oceano o il cielo notturno.

©BoysPlayNice

Gran parte della casa ha un fascino discreto. Il piano inferiore, con le camere da letto e un bagno, è visibile solo dalla parte privata del giardino. Scale interne ed esterne, insieme a un sentiero di pietre, collegano tra loro le diverse parti della villa. La zona giorno al piano superiore è concepita come un unico spazio aperto, ancorato da un'isola cucina in cemento di quattro metri. Una parete di mobili con ante in acciaio tagliate al laser diventa un oggetto luminoso di notte, proiettando motivi che ricordano un cielo stellato. Questo concetto continua al piano terra: le porte delle camere da letto brillano come la luna, fondendo i riflessi delle stelle reali con quelli proiettati all'interno, collegando la casa all'ambiente circostante, al cielo e all'universo stesso.

Arretrato rispetto al profilo del piano superiore, il piano terra segue il profilo naturale del terreno. Sul retro, una spaziosa lavanderia e un ripostiglio occupano la sezione senza finestre. Un corridoio soleggiato, inondato di luce rossa e dorata al tramonto, conduce a due camere da letto più piccole, un bagno a nicchia e una toilette. Sebbene compatte, le stanze accessibili dalla piscina godono di una vista mozzafiato sull'oceano, oltre i limiti dell'immaginazione. Anche il bagno ha accesso diretto alla piscina e offre una vista sull'oceano direttamente dalla doccia.

La palette di colori terrosi della casa è in armonia con il verde circostante. La filosofia wabi-sabi si riflette nei materiali selezionati, il cui invecchiamento e trasformazione nel tempo sono accolti come un percorso verso una nuova visione di eleganza naturale.
L'autenticità degli interni è esaltata dalle opere del pittore accademico Josef Achrer Jr., dell'artista Lukáš Musil e dalle astrazioni tessili dello studio Geometr. Gli arredi fatti a mano, progettati dall'architetto, sono completati da pezzi iconici e di illuminazione provenienti da tutto il mondo.

©BoysPlayNice