Come un microcosmo che racchiude l’essenza del brand, il primo showroom ufficiale di USM in Cina nasce come spazio di sperimentazione e dialogo creativo. Qui, i visitatori sono invitati a vivere i sistemi di arredo in modo giocoso, esplorando il legame tra design senza tempo e libertà progettuale. Lo showroom si presenta come un super connettore, capace di unire estetica, innovazione e collaborazioni interdisciplinari in un unico linguaggio.

Situato in Yongyuan Road, nel quartiere di Nanjing West Road a Shanghai, il nuovo spazio USM si inserisce in uno dei contesti più vivaci della città: un equilibrio tra verde urbano, cultura e attività commerciali. La scelta del luogo non è casuale. USM ha voluto radicare il proprio showroom nel cuore di un’area che rappresenta perfettamente l’incontro tra natura e città, arte e impresa — una cornice ideale per un marchio che da sempre vede il design come punto di connessione tra mondi diversi.

super connettore

Il progetto degli interni è firmato dallo studio MHPD, specializzato in spazi espositivi e interior design. L’approccio si fonda proprio sul concetto di “connettore”, inteso come elemento di continuità tra architettura, materiali e percezione. Il corridoio centrale diventa il vero super connettore dello spazio: collega le diverse aree — vetrine, zone pop-up, sale di progettazione e uffici — mantenendo una relazione visiva e funzionale costante. Un percorso fluido che invita alla scoperta e trasforma il passaggio in esperienza.

super connettore

Ispirandosi agli elementi naturali — la crescita delle foglie, dei rami, dei frutti — MHPD traduce la vitalità del paesaggio in una texture continua e raffinata. Lo spazio diventa così un organismo in evoluzione, capace di trasmettere immaginazione e libertà senza invadere l’armonia dell’ambiente esistente. L’ordine architettonico si trasforma in gesto funzionale, sottolineando la filosofia di USM: semplicità formale e possibilità infinite.

All’esterno, una fila di lampioni colorati richiama le tonalità iconiche del sistema modulare USM Haller e le bandiere della sede svizzera del brand. Questi elementi, flessibili e riconfigurabili, aggiungono dinamicità all’edificio e possono cambiare in base a eventi o ricorrenze, riflettendo lo spirito mutevole e vitale del progetto. Anche la sostenibilità gioca un ruolo centrale: le pareti del corridoio, concepite come super connettori visivi, sono realizzate con ramoscelli di tè riciclati, evocando le sfumature naturali delle montagne svizzere al disgelo.

super connettore

Il cuore pulsante dello showroom è uno spazio pensato per la collaborazione interdisciplinare. Installazioni pop-up, allestimenti interattivi e progetti condivisi con altri brand danno vita a un laboratorio in continuo cambiamento. Tra le aree più rappresentative, la biblioteca dei materiali raccoglie campioni e colori sviluppati da USM in oltre cinquant’anni di storia: un archivio tattile e visivo dove i visitatori possono toccare con mano la qualità artigianale e discutere soluzioni personalizzate con i designer del marchio.

super connettore

Pioniere nel campo dei mobili modulari, USM continua a spingersi oltre i confini del design tradizionale, trasformando ogni spazio in un super connettore tra architettura, business e cultura. L’apertura del nuovo showroom di Shanghai celebra l’eredità del brand guardando al futuro: un luogo dove il gioco, la modularità e la creatività diventano parte di un unico linguaggio globale.

super connettore