Andrea Branzi, Animal City, 2023 © ADAGP, Parigi, 2025 ©EUtouring.com

Dal 21 ottobre 2025 al 28 febbrario 2026

La RATP e la Fondation Cartier uniscono le forze per proporre una serie di progetti artistici nella galleria Valois. 

La Fondation Cartier pour l'art contemporain e la RATP presentano Animaux dans la Ville, un nuovo progetto dei creatori Andrea Branzi e Stefano Boeri, in cui le loro opere interagiscono con le nicchie della galleria Valois.  

Animals in the City riunisce tre fasi di riflessione sulla città condotte tra il 2008 e il 2023, esplorando come l'architettura e la pianificazione urbana possano tenere conto e integrare la vita degli animali che condividono i nostri ambienti.

Andrea Branzi, Animal City, 2023 © ADAGP, Parigi, 2025 ©Leone Locatelli et Bernardo Migone

Il progetto grafico è stato curato da Lorenzo Mazzali.
La supervisione dell'archivio e della ricerca per Milano Animal City è stata curata da Maria Lucrezia De Marco e Livia Shamir.

Nel 2008, nell'ambito di un bando per progetti sul futuro della Grande Parigi lanciato dal governo francese, Andrea Branzi e Stefano Boeri svilupparono una proposta radicale. Immaginavano l'integrazione di animali in libertà – tra cui 50.000 mucche sacre e 30.000 scimmie liberate nei parchi e nei viali parigini – per offrire una "ospitalità cosmica" aperta alla biodiversità.

Andrea Branzi e Stefano Boeri, Grand Paris, 2008 ©ADAGP, Parigi, 2025 Disegno Angelo Renna

Milano Animal City è sia una mostra che un progetto di ricerca sviluppato dagli studenti del Politecnico di Milano. Il Laboratorio di Progettazione Urbanistica della Scuola di Architettura, Urbanistica e Ingegneria Edile (anni accademici 2014-2015 e 2015-2016) è stato guidato dal Professor Stefano Boeri in collaborazione con Michele Brunello, Azzurra Muzzonigro, Francesca Benedetto, Matilde Cassani, Caterina Fumagalli, Saverio Pesapane, Ruben Garcia Rubio, Livia Shamir e Giorgio Zangrandi. 

Il progetto esplora la città di Milano (Italia) attraverso gli occhi degli animali che la abitano e immagina nuovi modi in cui le specie umane e non umane possano condividere la città.