Leggerezza ed eleganza definiscono Hono, la nuova lampada progettata dallo studio Mandalaki. Il collettivo milanese dà vita a un prodotto che unisce l’estetica minimalista, cifra distintiva del proprio lavoro, con la costante ricerca condotta da Luceplan.

Dal giapponese “fiamma”, Hono evoca il calore di una lanterna animata dal fuoco, sia nella luce che nei materiali utilizzati. La versione da terra presenta una struttura metallica snella, composta da una base cilindrica di 8 cm di diametro e 20 cm di altezza, e da un sottile stelo di 8 mm che integra una sorgente LED capace di diffondere luce a 360°.

A questa struttura tecnica e rigorosa si abbina un diffusore etereo in carta 100% cotone con un sofisticato effetto tessuto, alto 64 cm. La scelta di un materiale leggero non solo accentua la verticalità della lampada, ma ne garantisce anche la stabilità. Il diffusore, che riprende il diametro della base, rivela al passaggio della luce la sua trama fitta, diffondendo un’illuminazione morbida e avvolgente che crea atmosfere rilassanti e immersive.

La versatilità di Hono si esprime anche nelle altre varianti della collezione. Accanto alla lampada da terra trovano spazio le versioni a soffitto e da tavolo, che mantengono la stessa identità formale e tecnologica. Nella versione a soffitto, la base metallica diventa rosone (5 cm di diametro, 10 cm di altezza), mentre il diffusore misura 64 cm; nella variante da tavolo, invece, l’altezza si riduce a 40 cm.

La famiglia Hono si arricchisce inoltre di due nuove interpretazioni: una sospensione orizzontale da 140 cm e una verticale, installabile anche a binario grazie a un pratico adattatore. Tutte le varianti confermano l’intento di reinterpretare in chiave contemporanea l’archetipo della lanterna giapponese: un diffusore leggero che sembra librarsi intorno a uno stelo sottile, illuminando lo spazio con discrezione e armonia