Sulle colline che dominano il lago di Garda, una villa storica di circa 400 mq torna a nuova vita grazie al progetto sartoriale firmato Archventil. L’intervento, destinato a una coppia internazionale e alla loro famiglia, valorizza la struttura originaria senza stravolgimenti, puntando su materiali continui, luce naturale e coerenza stilistica.

Distribuita su tre livelli, la residenza combina identità architettonica e sensibilità contemporanea, tipiche dell’approccio progettuale di Archventil, che parte dall’ascolto del contesto e degli abitanti. Il pastellone, materiale materico e continuo, riveste pavimenti, bagni e piscina interna, definendo l’atmosfera degli spazi insieme alle travi a vista trattate con pittura a calce color sabbia.

Cuore pulsante della casa è la cucina, completamente ripensata e dotata di un’isola centrale. Il blocco cucina Binova (Dexelance) è accompagnato da top in gres Marazzi, piano cottura Bora, elettrodomestici Bertazzoni, sedute Verywood e TON. L’illuminazione è firmata Marset e Modular Lighting Instruments.

tappeti Jab, tavolino Ethnicraft, opere Peter Frey Gallery e lampade Vibia e Nordlux; l’altro più raccolto, arricchito da librerie Gervasoni e nuove opere d’arte.

Spazi dedicati al benessere includono una sala yoga con arredi Miniforms, una cabina armadio su misura e una sala cinema personalizzata. La suite padronale presenta un letto Bolzan e una testata progettata da Archventil; le camere dei figli, invece, sono declinate su toni blu e rosa, con bagni coordinati.

Anche l’ingresso e gli spazi outdoor, arredati con elementi Kave Home e illuminazione Nordlux, riflettono la cura progettuale dell’intero intervento. Il progetto, realizzato con il supporto di artigiani locali, si distingue per il dialogo armonico tra preesistenze e nuove integrazioni, offrendo un esempio compiuto di abitare contemporaneo radicato nella memoria del luogo.

Realizzato con la collaborazione di artigiani locali, il progetto valorizza il dialogo tra preesistenze e nuove integrazioni. Ogni elemento racconta una storia di rispetto, trasformazione e attenzione al dettaglio. Un intervento che dimostra come l’abitare contemporaneo possa radicarsi nella storia senza rinunciare all’innovazione.
Scheda progetto
Anno: 2025
Committente: privato
Progettazione interni e styling: Archventil
Location: Soiano del Garda, Italia
Area: 400 mq
CUCINA
Lampade a sospensione: Marset
Binari: Modular lighting instruments
Cucina: Binova
Piano in gres dell'isola e della nicchia: Marazzi
Elettrodomestici: Bertazzoni
Piano cottura: Bora
Sedie: Verywood
Sgabelli: TON
SOGGIORNO GRANDE
Tappeti e tende: Jab
Divano: Bodema
Tavolino: Ethnicraft
Opere: Peter Frey Gallery
Lampada a sospensione: Vibia
Madia: Miniforms
Lampada da tavolo: Nordlux
SOGGIORNO CON CAMINO
Librerie: Gervasoni
Divano: Bodema
Opere: Peter Frey Gallery
SALA YOGA
Poltrone e piantana: Miniforms
Lampada da terra: Vibia
CAMERA DA LETTO
Letto: Bolzan
Sospensione: Gervasoni
Cassettiera: Ethnicraft
CABINA ARMADIO E SALA CINEMA
Pouf: Ethnicraft
BAGNI
Sanitari: Galassia
Mobili: Mobilduenne
Luci: Marset
INGRESSO
Divano: Kave home
Consolle: Kave home
Luci faretti: Axolight
Applique: Marset
Luce da tavolo: Nordlux
PISCINA
Arredo: Kave home
Luci: Nordlux
CAMERETTE
Letti: Bolzan
Divano: Bodema
Luci: Nordlux
Opere d’arte: Peter Frey Gallery