area 200 | 10 questions 20 architects

Nel numero 200 di area abbiamo intervistato Cino Zucchi dello studio CZA-Cino Zucchi Architetti ponendogli 10 domande per capire che direzione sta prendendo l'architettura contemporanea. Gli abbiamo chiesto della sua storia, dei suoi lavori e delle visioni future di una disciplina sempre più complicata.

Cino Zucchi

Nato a Milano nel 1955, Cino Zucchi ha da sempre accompagnato la sua intensa attività progettuale con l’insegnamento e con attività culturali. Laureato al M.I.T. e al Politecnico di Milano – dove è professore ordinario – è stato visiting professor ad Harvard e all’ETSAM, ha curato il Padiglione Italia alla Biennale di Venezia nel 2014, ha partecipato a numerose edizioni della Triennale di Milano ed è stato presidente del Mies Van der Rohe Prize nel 2015. Le realizzazioni con lo studio CZA includono il piano per Keski Pasila ad Helsinki, la riforma della ex Junghans a Venezia e della ex Alfa Romeo-Portello a Milano, Joia Meridia a Nizza e L’Ark a Bordeaux, gli Headquarters Salewa a Bolzano, Il Museo dell’Auto, il Campus Lavazza e la Cavallerizza Reale a Torino oltre a molti altri progetti in Europa e nel mondo. È un ’collezionista seriale’ di oggetti e quadri politically incorrect e nel poco tempo libero è richiesto da figli e studenti come valente DeeJay di Indie music.