
M37. Questo il nome di questa piccola casa pensata da BAST e LITTORAL per una coppia di pensionati sulle rive dell'Atlantico, in Francia. Una riconnessione totale con la natura del luogo dove il costruito si inserisce silenziosamente nel paesaggio.

M37 con la sua posizione evita l'abbattimento degli alberi della foresta delle Landes mantenendo il terreno originale e preservando lo stato del sottobosco.
Il progetto risulta compatto. Riprende la tipologia della casa mediterranea con al centro la corte. Un ambiente aperto e verde crea uno spazio esterno indipendente sul quale si affacciano le varie stanze della casa. Si mescola ciò che è privato da quello che è pubblico. Un sistema di vetrature scorrevoli e completamente apribili rende nulla la soglia che viene in questo caso delimitata solo da una spessa tenda riflettente che filtra i raggi solari.
Questo patio separa la parte della casa abitata tutto l'anno da una dependance per la famiglia e gli amici.
I materiali scelti per M37 rispecchiano l'intenzione del progetto. Se esternamente i vetri riflettono in parte la natura annullandone l'architettura; l'interno al contrario tutto è rivestito con pannellature lignee che riportano il calore della natura al suo interno.

La casa è costruita con pareti in legno e strutture a pilastri e travi in legno su una soletta in cemento levigato. Il tetto pensato come una membrana dove alcune aperture permettono alla luce naturale e alla ventilazione di penetrare nel cuore di ogni sezione.

Si ristabilisce quindi una connessione con la natura dove il costruito dialoga con il paesaggio circostante, ridefinendo il concetto di abitare in armonia con l’ambiente.