L’approccio Advanced Design, che da anni guida la ricerca di Galletti, è alla base dei nuovi progetti di Custom Experience. L’obiettivo è integrare in modo armonico la climatizzazione con l’identità dello spazio, seguendo la visione del cliente. Le Custom Experience nascono infatti in co-design, dando vita a soluzioni innovative in cui comfort, design e materiali si fondono in un dialogo coerente e funzionale. Il primo progetto – WOOD 001 – è stato sviluppato insieme al cliente SDB, agenzia creativa bolognese, che cercava una soluzione capace di unire alte performance tecniche e qualità estetica all’interno di un ambiente di lavoro creativo, con uno stile ispirato alla natura.

“Nel nostro workspace - racconta Alessandro Morando, CEO & Founder, SDB Agency - avevamo bisogno di dar vita a un ambiente innovativo, capace di trasmettere identità, comfort e di favorire la concentrazione e la creatività. Questo è stato possibile grazie a un elemento naturale che Galletti ha integrato nei nostri ambienti”.
“Abbiamo lavorato insieme - prosegue Alessandro Casolari, Advanced Design Manager di Galletti spa - per creare uno spazio che rispecchiasse le esigenze del nostro cliente utilizzando i componenti di una delle nostre piattaforme più iconiche (ART-U), creando un dialogo tra materiali e personalità dello spazio. Abbiamo esplorato una nuova dimensione per il design HVAC: il legno”.
“Per questo primo progetto di Custom Experience, la ricerca di Galletti sui materiali si è concretizzata nella scelta del legno ALPI, azienda leader nelle superfici in legno composto che proviene da foreste certificate FSC® (FSC-C004666). Un materiale nobile, senza precedenti nel settore della climatizzazione, che apre nuove prospettive nella progettazione e nella personalizzazione di spazi sensoriali, eleganti e funzionali” - conclude Casolari.

La Custom Experience WOOD 001 si distingue per l’integrazione dei componenti della piattaforma ART-U di Galletti, che soddisfano sia le esigenze di efficienza energetica e silenziosità, sia le richieste estetiche di progettisti e interior designer.
Questa soluzione coniuga prestazioni tecniche elevate – grazie alle simulazioni fluidodinamiche computazionali che ottimizzano lo scambio termico – con motori elettrici a magneti permanenti. Il mobile, tra i più compatti sul mercato, mantiene una profondità fino a soli 10 cm, offrendo design essenziale e massima funzionalità.

Con i progetti Custom Experience, Galletti sviluppa insieme ai clienti soluzioni in co-design che uniscono tecnologia, stile e personalizzazione, trasformando ogni spazio in un’esperienza unica e su misura.