Alfabètile, la collezione iconica di Ma.Vi. Ceramica, nasce per celebrare i 100 anni del Bauhaus, ricorrenza avvenuta nel 2019, ed è oggi più attuale che mai. Disegnata da Daniele Della Porta e Clara Nardiello, la collezione fonde i codici visivi della celebre scuola tedesca con la tradizione artigianale di Cava de’ Tirreni, dove ogni piastrella è pennellata a mano, creando così un perfetto equilibrio tra rigore mitteleuropeo e maestria italiana.

l nome Alfabètile (Alfabeto + Tile) racconta l’essenza stessa della collezione: un alfabeto applicato alla ceramica, che trasforma pavimenti e rivestimenti in veri e propri strumenti di comunicazione. Grazie alle lettere, è possibile comporre parole e messaggi personalizzati, dando vita a spazi capaci di raccontare identità e valori. Questa caratteristica rende la collezione ideale per ambienti commerciali come hotel, ristoranti e boutique, dove la narrazione visiva diventa elemento distintivo del progetto.
Ma Alfabètile non si limita al racconto: il sistema di lettere diventa anche un potente generatore di geometrie e pattern. Le 26 lettere dell’alfabeto, arricchite da 2 simboli extra, offrono infinite possibilità compositive. I dieci colori proposti ampliano ulteriormente le combinazioni, trasformando ogni superficie in un mosaico di segni e cromie che dialogano con lo spazio circostante, dando origine a nuovi archetipi visivi.

Questa collezione si distingue per la sua straordinaria versatilità. Progettisti e designer hanno tra le mani uno strumento che consente una libertà creativa senza precedenti: mescolando lettere, colori e schemi, ogni progetto può assumere un carattere unico e irripetibile, adattandosi sia a contesti residenziali che commerciali.