L’ambiente del relax per l’uomo: minimalista e con tonalità scure o neutre, si compone di pochi elementi basilari, tra cui la doccia, indispensabile angolo di benessere.

Essenziale, con linee squadrate e colori scuri o sobri. Queste sono le caratteristiche basilari di un bagno di gusto maschile, che però non può mancare neppure di praticità. Se un uomo ha libera scelta per il suo bagno personale o se è single, le sue scelte saranno quasi sicuramente improntate alla semplicità. Infatti dal punto di vista dell’estetica gli uomini tendono a preferire le forme geometriche pure, poco elaborate, le linee nette e precise, con volumi rigorosi. Quindi il suo bagno ideale è minimalista ed essenziale, evitando tutto ciò che può ritenere superfluo o in più, ma anche elementi insoliti o troppo particolari. Lavabi da appoggio oppure a pavimento ma con forme poco elaborate e improntate alla semplicità, sanitari squadrati e con forme geometriche. Oltre all’estetica, un uomo non trascura nella scelta degli elementi del bagno anche alcuni aspetti pratici, concreti e funzionali, ma più che un’attenzione agli spazi contenitore, pone attenzione ai materiali, quindi lavabo e sanitari saranno scelti in materiali resistenti e pratici.

Se una donna spesso viene attratta dai colori, sia che siano luminosi o opachi, pastello o vivaci, un uomo tende a preferire tonalità scure o comunque sobrie, ad esempio nero, grigio e marrone, soprattutto in finiture opache, ma anche legno non chiaro e tonalità neutre come il bianco e il crema.
Soluzioni spesso di forte impatto, anche con contrasti di chiaro e scuro, ad esempio sanitari o mobili dai toni decisi abbinati ad elementi più chiari, come pareti o rubinetteria, oppure un rivestimento alle pareti grigio con decoro geometrico abbinato ad elementi più chiari. In ogni caso il bagno di gusto maschile sarà in genere poco colorato o, comunque, con pochissime variazioni di colori.

Il bagno di un uomo è spesso abbastanza basilare, composto solo dagli elementi essenziali e indispensabili, senza aggiunte che possano creare confusione, quindi pochi accessori e pochi elementi a vista.

Lo specchio è invece importante e non deve mai mancare per appagare la propria vanità, ma spesso viene apprezzato anche un radiatore scaldasalviette, per avere l’asciugamano sempre caldo o tiepido al momento dell’uso.

Anche la doccia non deve mai mancare, soprattutto se di dimensioni extralarge; elemento fondamentale nel bagno maschile e non solo, per la sua praticità, infatti è diventata sempre più importante e indispensabile in ogni bagno, poiché porta un benessere immediato e può occupare uno spazio contenuto. La doccia viene apprezzata ancora di più se offre un relax aggiuntivo, ottenuto grazie a soffioni con getti a pioggia, doccette con vari tipi di getto con effetti massaggianti, ma anche energizzanti o rilassanti. Per l’uomo che cerca un benessere ancora più completo ci sono numerosi box dotati di diverse funzioni, come getti massaggianti per dare energia a tutto il corpo, getti in zone specifiche, come nell’area dorsale, che decontraggono i muscoli della schiena, o getti cervicali, che allentano le tensioni muscolari. Dal momento che spesso gli uomini sono molto attenti alla propria forma fisica e al benessere, apprezzano molto anche la possibilità di fare la sauna o il bagno turco, depurando il corpo da tossine e ottenendo gli effetti benefici dell’aromaterapia.